Fitness

Allenamento funzionale e benessere da Natked

29 Luglio 2015

natkedPortaNuovaEsplorando Milano si fanno nuove conoscenze e si entra in contatto con realtà eterogenee ed estremamente affascinanti.
Nel cuore della moderna Milano di Porta Nuova, a due passi da Piazza Gae Aulenti, c’è un spazio dove cemento, vetro, metallo, legno e sudore si intrecciano per creare un ambiente suggestivo nel quale allenarsi e trovare il proprio equilibrio.

Da poco ho scoperto Natked, non una semplice palestra ma un centro fitness dove stare bene e ritrovare forma e armonia attraverso esercizi volti a ri-educare al movimento, scoprire la naturalezza dell’esercizio, ascoltare i propri bisogni e ciò che il corpo ci comunica.

Se quello che cercate è un allenamento funzionale mirato, una riscoperta della naturalità del movimento e un potenziamento dell’energia vitale potrebbe essere il posto adatto a voi.

Natked, contrazione di “Naturally Naked” vuole riprendere il collegamento tra corpo e mente che troppe volte, tra impegni frenetici, susseguirsi di ansie, paure e insicurezze si è perso o non ci si è mai soffermati ad ascoltare, presi dalle mille cose della vita.
Appena si entra (ingresso in via Melchiorre Gioia) ci si accorge che non si è solo un numero, come troppo spesso accade nelle palestre più frequentate, ma l’approccio di Natked è di tipo personalizzato, è la persona che viene messa al centro, ci si sente accuditi e seguiti passo passo verso il proprio benessere e verso la propria forma fisica.

natkedv2Quello che mi ha colpito di questa esperienza è stato l’avvicinamento dei trainer di Natked alle mie esigenze, la ricerca del miglior metodo di allenamento personalizzato per ottenere il benessere completo che nasce dallo star bene con il proprio corpo, dal farlo funzionare nella maniera più corretta.
Questo è un tipo di percorso molto affine al mio modo di pensare e ve ne sto parlando proprio perché ho sempre pensato sia inutile fare tanto sport, massacrarsi con ore di palestra o costringersi a diete ferree se poi non si correggono determinate problematiche che stanno alla base del nostro “non stare bene in questo momento” e “sentire di avere poche energie”.
Sono alla ricerca di una stabilità duratura sulla quale porre i pilastri della mia forma fisica e qui ho trovato quello che stavo cercando.

natkedV
Il metodo Natked

Il percorso (fissate un primo appuntamento gratuito!) inizia incontrando il direttore tecnico del centro con il quale si cerca di fare il punto della situazione valutando gli elementi di forza e di debolezza per poi procedere con il tipo di allenamento più adatto: functional training (allenamento funzionale con esercizi a corpo libero o con semplici attrezzi come kettlebell, trx, fitball…), pilates, yoga, climbing (arrampicata su parete), tacfit (tactical finess, “allenamento dei marines”), crossfit.
Le sedute di allenamento possono essere individuali “one to one” con un personal trainer che ci proporrà esercizi adatti alle nostre specifiche caratteristiche o in piccole classi di massimo 6 persone.
Nel mio caso, dopo la valutazione iniziale con Gianluca De Benedictis, functional trainer di Natked, nella quale ho potuto confrontarmi con un professionista competente e stimolante che ama ciò che fa e lo trasmette, ho iniziato delle lezioni di Yoga e ho verificato anche lo stato generale del mio corpo attraverso una visita con l’osteopata e massofisioterapista Giuseppe Tarulli che mi ha fornito gli strumenti adatti per capire cosa, fino ad ora, ho sbagliato nel mio allenamento abituale e cosa poter andare a modificare (sia nelle mie abitudini quotidiane sia nella pratica dello sport) per ottenere un benessere a 360° che risponda alle mie caratteristiche fisiche e strutturali.

natkedOsteopataMetodo = valutazione/analisi + allenamento + alimentazione

Il metodo Natked comprende anche una parte importante dedicata all’alimentazione.
“Siamo quello che mangiamo” è una frase che spesso mi risuona in testa ma per tanti motivi poi me ne dimentico o non ci faccio troppo caso. Invece il cibo è davvero un pilastro fondamentale perché è il carburante con il quale andiamo avanti e mi sento, per esperienza personale, di confermare che molte cose (salute, energia, vitalità) sono in relazione diretta con gli alimenti che scegliamo.

Se può essere un argomento che vi interessa ve ne parlerò molto volentieri in un post a parte dedicato all’alimentazione corretta e ai buoni principi da seguire per “aggiustare” le conoscenze in fatto di nutrizione e sovvertire i falsi miti grazie a consigli di esperti in questo campo.

Nel frattempo, se vi siete fatti incuriosire e se, come me, condividete questo tipo di approccio olistico al benessere e al recupero dell’energia vitale, vi lascio dare un’occhiata al sito di Natked: www.natked.com

NATKED

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply