Quante volte ci siamo dovute scontrare con quei chiletti che non se ne vogliono andare, con delle rotondità che non sentiamo nostre o con l’incubo della prova costume?
Sono la prima a sostenere che le forme siano belle e valorizzino il corpo femminile ma sono altrettanto convinta che un fisico tonico e ben proporzionato sia più piacevole.
Senza esagerare e senza andare contro ciò che madre natura ci ha consegnato, perché non provare a dedicare un po’ di tempo alla cura del corpo per avvicinarci al nostro ideale?
Ça va sans dire che, per rimettersi in forma (ognuno scelga la propria, non basatevi sulle mode del momento ma su quello che vi fa sentire bene!), il primo passo è curare l’alimentazione e incrementate l’attività fisica…
Qui troverete dei consigli per velocizzare il vostro percorso, suggerimenti che ho testato personalmente e che con me stanno funzionando.
INTEGRATORI ANTI CELLULITE
Gli integratori, lo dice il nome stesso, vanno ad arricchire la dieta di elementi utili.
Per la mia remise en forme ho scelto 3 diversi tipi di integratori da assumere in momenti diversi della giornata.
Due volte al giorno diluisco una bustina di Yerbamate di Erbamea in un bicchiere d’acqua. Si tratta di un fluido concentrato che stimola il metabolismo (il mio era completamente addomentato…) e favorisce l’equilibrio del peso corporeo drenando i liquidi in eccesso.
Durante il cambio stagione, e a maggior ragione in questo periodo nel quale sudo tantissimo in palestra e mi sento molto stanca, ho deciso di assumere a pranzo anche delle compresse di vitamine&minerali.
La confezione che vedete in foto è di Erbamea e contiene anche succhi ed estratti di frutta e verdura.
Nel pomeriggio, diluito nella bottiglietta che porto in palestra, utilizzo Ananas Cell, fluido concentrato a base di succo ed estratto secco di Ananas con estratti di centella, frutti di mirtillo e semi d’uva per contrastare gli inestetismi dell’odiata cellulite.
CELLULITE – REMISE EN FORME
In tema cellulite devo confessarvi che anch’io sono stata catturata dalla curiosità di provare quella coppetta di silicone di cui tutti al momento parlano: CelluCap.
È solo una settimana che la uso costantemente ogni sera per 8 minuti a gamba ma sto già vedendo i primi risultati.
Prima di iniziare il massaggio stendo sulle cosce l’olio rimodellante Body Fit di Becos.
Riscoprendo l’antica pratica cinese della coppettazione, che va a stimolare sia la circolazione linfatica profonda sia quella superficiale, la coppetta in silicone Cellucap ricrea l’effetto ottenuto nei centri estetici dal massaggio linfodrenante.
Si schiaccia per creare del sottovuoto e la si applica sulle cosce o dove pensate di averne bisogno (polpacci, braccia, pancia).
Dapprima con movimenti lineari poi con movimenti circolari (sui glutei) si massaggiano le parti interessate da cellulite per smuovere gli accumuli di tossine e stimolare il tessuto connettivo.
Le prime volte il dolore può essere parecchio fastidioso ma con il tempo diventa più sopportabile (iniziando a vedere i primi risultati si è incentivate, garantisco).
In una ventina di minuti avrete fatto assorbire al meglio l’olio o la crema (per questo vi consiglio di applicarne una specifica anti-cellulite e non una semplicemente idratante) che agirà al meglio e avrete stimolato la circolazione.
Two is megl’ che one!
Per ora ve la consiglio anche se non è proprio una coccola ma, specie le prime volte, è più simile a una tortura…
Quella che sto usando io, CelluCap, si trova da Sephora a 9,50€, è realizzata in silicone privo di ftalati, gomma e plastica e mi da l’idea di essere molto resistente.
Se poi avete anche voi delle zone particolamente “ribelli” o dei buchetti che ormai chiamate per nome, provate lo stick Cell Contour di Dibi Body. Pratico come uno stick deodorante si stende dal basso verso l’alto e attacca i depositi di vecchia data, quelli più ostici e resistenti a tutti gli altri trattamenti.
A presto per altri consigli!
Sui social mi trovi qui:
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
E-MAIL: laura@laurachiari.it
No Comments