Ogni post di questo blog nasce da un’ispirazione o dal desiderio di comunicarvi qualcosa che ho scoperto, qualcosa che per me ha funzionato o che mi ha colpito.
In questo articolo voglio presentarvi un giovane brand italiano che realizza a mano bretelle artigianali avvalendosi dell’esperienza di maestri artigiani con esperienza pluriennale nella lavorazione della pelle e dei tessuti: Brestige.
Le bretelle sono un accessorio che rimanda immediatamente a tempi antichi, all’usanza di sostenere i pantaloni con fasce elastiche o in pelle.
Ultimamente sulle passerelle e nelle riviste di moda le abbiamo ritrovate, indossate da influencer e hipster di tutto il mondo che ne hanno fatto un elemento chiave dei loro look, rilanciando questo accessorio vintage in chiave fashion.
La bretella regala un tocco elegante a look formali e spiritoso a look sobri e scanzonati ed entra a far parte del guardaroba femminile per sottolineare la sensualità di chi sceglie di enfatizzare il lato garçonne.
Ho sempre amato la provocazione di una donna che gioca a vestirsi da uomo adottando nel proprio vestiario elementi tipicamente maschili, mescolando rigore e morbidezza, sobrietà e raffinatezza.
Sulla pelle nuda, sopra un gilet, su camicie e bluse, sopra maglioncini aderenti, con pantaloni e gonne svasate, le bretelle rappresentano la nuova tendenza, un accessorio non banale che dà carattere e un’allure interessante e ricercata.
Come si portano le bretelle?
Ph: Danila De Santis
High-waist marine trousers: Mango
Shirt: Mango
Suspenders: Brestige
Hai ancora 2 minuti? Ti consiglio questi post:
– Intramontabile Black&White
– Armadio strapieno: prova Depop
– Cappotti: quale scegliere
No Comments