Ce ne siamo accorti tutti.
Settembre è arrivato, abbiamo riposto i costumi da bagno e le infradito, i bambini vanno a scuola e le giornate si stanno accorciando.
Se anche voi sentite il cambio stagione e vi sentite un po’ scariche, se vi sembra che le vacanze non ci siano state o se avete passato un’estate senza staccare effettivamente dalla solita routine, se insomma siete stanche già al mattino e uscire dal letto sembra un’impresa…sappiate che non siete sole.
Dicono che “mal comune mezzo gaudio” ma ormai non ci crediamo più, vero?
Chi ce lo fa fare di continuare a vivere nervose e sotto stress perché alla continua ricerca di qualcosa?
Mi rivolgo soprattutto alle donne, forse perché siamo più multitasking, forse perché è a noi che viene richiesto di far combaciare tante cose allo stesso tempo, forse perché siamo quelle più attente a questi cambiamenti.
Settembre è il nuovo gennaio e porta con se una vagonata di buoni propositi. Perché tra questi non proviamo a inserire un momento di riflessione per guardarci dentro e fare il punto della situazione?
Capita che si continui ad andare verso una certa direzione senza rendersi conto che nel frattempo i nostri obiettivi e le nostre priorità sono cambiate, che siamo cambiate noi e che desideriamo cose diverse.
Non vi suggerisco di iscrivervi a corsi, di fare cose, di ritagliare altro tempo per inserire nella vostra giornata altri impegni e altri appuntamenti. Fermatevi un attimo, respirate e chiedetevi “chi sono? cosa voglio? dove voglio andare?”.
Focalizzarsi su di sé e sentirsi, ascoltarsi, cercare un equilibrio e un’armonia sono i propositi che ho scelto per questa nuova stagione.
In tutto ciò, mentre cerco di capire come incanalare al meglio energie e forze, il mondo va avanti e il lavoro chiama ma ho un piccolo segreto, che tanto segreto non è: il ginseng!Da millenni la cultura orientale lo utilizza come ricostituente e tonico e da diversi anni è entrato a far parte anche della nostra.
Già ai tempi del liceo chiedevo a mia madre di comprarmi degli integratori a base di ginseng (sono sempre stata fissata coi rimedi naturali!), ma ora che devo arrangiarmi punto tutto sulla praticità e prendo i pocket drink Ginseng Plus di Esi.Vi ho già parlato degli integratori naturali Esi perché è un marchio di cui mi fido, che ha una lunghissima esperienza e un’altissima qualità certificata.
La praticità di questo integratore sta nel fatto che posso portarmelo in borsa e tra un evento e l’altro (le guardate le mie stories su instagram?) chiedere un bicchiere d’acqua e bermi la mia dose di energia liquida.
Il consiglio è quello di assumerlo (anche senza acqua) al mattino dopo colazione ed evitare le ore serali perché contiene anche cola, guaranà e caffeina.
Il sapore è quello del vero ginseng ed è leggermente reso più piacevole con la stevia.
Se anche voi, mentre riprogrammate il vostro percorso, avete voglia di provarlo, lo trovate in farmacia, parafarmacia ed erboristeria oppure online sul sito www.esi.it per scoprire il punto vendita più vicino e leggere tanti consigli.
Che la forza sia con voi![articolo sponsorizzato]
P.S. In questo periodo sto seguendo una dieta priva di glutine perché ho avuto dei fastidi durante l’estate e sto facendo dei tentativi per capire se effettivamente ho sviluppato una sensibilità al glutine ma per fortuna i pocket drink Ginseng Plus sono senza glutine! Via libera!