Tornate dalle vacanze?
Pronte a ricominciare?
L’estate fa esaltare il mio lato wild e adoro sfoggiare la parte più naturale e selvaggia di me: pochissimo make-up, piedi scalzi e capelli liberi di asciugarsi al sole come vogliono!
Ditemi che non sono l’unica ad aver tralasciato un po’ tutte le cure e la consueta beauty routine!
Con settembre però è arrivato il momento di rimettersi in carreggiata e di ridare forma alla mia chioma sfruttata dai bagni in mare e in piscina.
Non volendo abbandonare le buone abitudini acquisite durante i mesi estivi, ho scelto di idratare i capelli con prodotti naturali e puri al 100% e ho già ottenuto ottimi risultati in termini di luminosità e morbidezza.
La linea che ho scelto per questo periodo di “crisi da rientro” è la Oliodermal di Esi.
Mi sto affidando a questo marchio ormai da parecchi mesi e vi ho già parlato di come sono riuscita a migliorare la circolazione delle gambe (qui l’articolo), a controllare gli stravizi culinari con gli integratori alimentari naturali (leggi qui come) e a purificarmi con l’aloe vera.
Ora, in tutta sicurezza, mi affido ai loro olii naturali di alta qualità ottenuti tramite spremitura a freddo.
Per nutrire in profondità i capelli sto usando l’Olio Vegetale di Semi di lino che si applica direttamente sul cuoio capelluto dopo lo shampoo.
Quest’olio (puro al 100%) può essere usato anche in caso di forfora ed è particolarmente ricco di acidi grassi omega 3,6 e 9, vitamina E e F che rendono i capelli morbidi, facilmente pettinabili e visibilmente più belli.
Quando ho più tempo lo applico come impacco prima del lavaggio e lo lascio in posa 30 minuti ma può essere usato anche come balsamo o per rendere i capelli più lucidi dopo l’asciugatura.
Se avete i capelli crespi, o usate spesso piastra e arricciacapelli, è il prodotto che fa per voi!
L’altro olio che è entrato di diritto nella mia lista di must have per la cura dei capelli e non solo è l’Olio Oliodermal Argan.
Ormai si sente parlare tantissimo di argan ed esistono moltissimi prodotti cosmetici che sfruttano le sue proprietà ma spesso, controllando gli ingredienti, si hanno brutte sorprese.
Molte volte l’olio di argan è presente in piccolissime quantità, unito ad altri composti siliconici e questo non va affatto bene perché le note proprietà idratanti, antiossidanti, elasticizzanti e anti-invecchiamento vengono meno.
L’Olio Oliodermal Argan di Esi invece è un olio puro estratto dai semi della pianta Argania Spinosa al 100%!
Si stende facilmente e si assorbe velocemente lasciando la pelle di viso e corpo morbida ed elastica (provatelo contro le smagliature!) e i capelli pieni di riflessi.
Penso che questo sia il momento giusto per concederci ancora qualche ritaglio di tempo per curare il nostro aspetto e sentirci meglio. Se ci amiamo, se siamo contente di come siamo e di come appariamo, sicuramente riusciremo ad affrontare meglio i ritmi frenetici del “dopo vacanze”, più cariche e pronte per gli ultimi mesi dell’anno!
Se ti interessano altri consigli, ecco qui dei suggerimenti:
– Maschere viso Bioxidea
– Le proprietà depurative dell’aloe vera
– Bye bye alle macchie solari
Sui social mi trovi qui:
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
SNAPCHAT: @laurachiari
E-MAIL: laura@laurachiari.it
No Comments