Protagoniste dello streetstyle, le mantelle (e le cappe) sono un must have di questi mesi a cavallo tra l’inverno e la primavera.
In questo periodo dell’anno non si sa mai come vestirsi perché le piogge sono frequenti e si rischia di scoprirsi troppo in fretta complici i primi raggi di sole e le bellissime giornate limpide che ci fanno sperare di essere già in primavera.
Come fare?
Vestirsi a strati. Come la cara buona nonnina consigliava.
Abbiniamo questo consiglio alla tendenza attuale di mettersi addosso qualcosa di casuale per comporre un look “out of bed” che sia chic ma anche effortless…e il gioco è fatto!
Cosa c’è di meglio di una sorta di maxi sciarpa da avvolgere con nonchalance sulle spalle per ripararsi dagli ultimi venti invernali?
La mantella è un capo estremamente versatile e si presta a essere indossata in vari modi.
Io la porto soprattutto in sostituzione del cappotto, avvolta e aperta per stringermela addosso nel caso tornasse un po’ di freddo ma la si può indossare anche sopra le biker jacket o sopra al classico giubbino in jeans che quest’anno ritornerà prepotentemente (anche con applicazioni e patch colorati).
Per le più freddolose la suggerisco abbinata ai miei adorati guanti lunghi che andranno a coprire le braccia e ovviamente il consiglio è di optare per mantelle in cachemire o lana pesante.
Ho scelto la mia mantella tra quelle proposte da Zara che è sempre foriera di grossi spunti e l’ho abbinata a un paio di leggings in pelle e tessuto di Calzedonia e a una maglia lunga (sì, i leggings, per chi ancora non l’avesse ancora afferrato, non sono pantaloni…) tutto sulla tonalità gelso (mulberry wine, secondo Pantone).
I was wearing:
cape ZARA
t-shirt BERSHKA
leggings CALZEDONIA
boots SARENZA
ring ACCESSORIZE
necklaces ASOS
pochette ALDO
hat OVS
Photos by Danila De Santis
Potrebbero anche piacerti:
– Cappotto verde, per non passare inosservati
– Come portare le bretelle, look garçonne
– Nanà, italian heart. Viva il made in Italy
2 Comments
Super bellissima 🙂
Un bacione :*
Ti lovvo Sophia! :*