[AGGIORNAMENTO A MAGGIO 2019: HO PROVATO ANCHE LE EXTENSION ALLE CIGLIA E VE NE PARLO QUI: GUARDAMI MILANO]
Siete portatrici sane di ciglia dritte?
Avete provato ogni mascara incurvante sulla faccia della Terra ma nessuno vi soddisfa in pieno e di imparare a usare quell’arnese complicato che ha il nome di piegaciglia vi sembra già di per sé una tortura?
Se sognate ciglia da cerbiatta e volete provare a vedere se è vero che sbattendo gli occhioni come Lilli in “Lilli e il vagabondo” si può ottenere tutto quello che si desidera [ok, sto esagerando], il trattamento che fa per voi è la curvatura delle ciglia.
Come vi avevo anticipato nell’articolo recensione sul servizio Vaniday che vi fa prenotare la vostra seduta nei migliori centri estetici di Milano, Roma e Torino, ho provato il servizio permanente alle ciglia nel salone Plumes di via Clusone 1 a Milano.
Vi dico subito che dal mio appuntamento è passato un mese, sono sana, salva e le mie ciglia sono ancora tutte qui con me.
Inserendo il codice sconto LAURAC10 avrete uno sconto di 10 euro su Vaniday!
La procedura dura circa 45 minuti.
È necessario pulire accuratamente le ciglia prima del trattamento. Non ci devono essere residui di mascara, matita o ombretto.
1. Viene posizionato un apposito patch sulle ciglia inferiori affinché rimangano ferme e non vengano accidentalmente coinvolte (in foto è quel cuscinetto bianco)
2. Si potrà scegliere insieme all’estetista quale sorta di “bigodino” utilizzare. Possono infatti essere scelti di diverse misure in base alla curvatura più o meno estrema che si vuole ottenere.
Il bigodino deve essere modellato per adattarsi al meglio alla naturale curva dell’occhio.
3. Si fissa il bigodino adesivo sulla palpebra (non tira e non si sente dolore) e con un apposito bastoncino in legno si stendono e si fissano le ciglia al bigodino incurvandole attorno a questo.
Potreste avvertire una strana sensazione che non è sgradevole ma solo strana (soprattutto per chi non ha mai portato ciglia finte) perché si avverte un peso insolito sulla palpebra.
4. In questa fase viene applicata l’apposita colla per fermare le ciglia in questa posizione incurvata e la lozione rosa “ammorbidente” che vedete anche nella foto.
Nel caso uno di questi prodotti dovesse colare lungo la palpebra è possibile avvertire un po’ di bruciore ma non sono colle pericolose e basterà farlo presente all’operatrice che toglierà la parte eccedente e il bruciore passerà velocemente.
5. Dopo 10-15 minuti di posa si elimina la lozione rosa con del cotone e si passa alla lozione incurvante vera e propria.
Questa seconda lozione effettivamente puzza un po’ (è lo stesso odore dei trattamenti chimici che vengono effettuati dai parrucchieri) ma anche qui 10-15 minuti di “sacrificio” e passa la paura.
6. Si elimina la crema con dei dischetti di cotone e si procede a stendere una lozione nutriente rigenerante.
7. Ora è arrivato il momento di togliere il bigodino. Anche in questo caso, nessun dolore.
Non è come togliere un cerotto! Il bigodino viene rimosso con delicatezza e massima cura e nessuna ciglia viene sacrificata 🙂
La durata del trattamento è all’incirca di 45-60 giorni.
Pur essendo effettivamente una permanente alle ciglia, si preferisce chiamarla curvatura alle ciglia proprio perché la durata non può essere “permanente” in quanto le ciglia hanno un loro ciclo di vita della durata appunto di circa 60 giorni.
Le nuove ciglia che cresceranno andranno a sostituire (avviene sempre e non ce ne accorgiamo) quelle più vecchie che hanno subito il trattamento di curvatura.
Ci sarà quindi un momento nel quale ciglia più dritte e ciglia piegate conviveranno e sarà questa la fase più critica nella quale scegliere se rifare il trattamento.
Personalmente lo consiglio.
Il risultato è stato soddisfacente, mi piace tantissimo perché le ciglia sono incurvate e ben separate e l’ho già consigliato a diverse ragazze che mi chiedevano quale mascara avessi.
Ovviamente se le vostre ciglia sono pochissime la curvatura non potrà fare molto perché non va ad aumentare il numero delle vostre ciglia naturali come avviene con le extension che possono essere allunganti o infoltenti, ma se avete già delle belle ciglia questo trattamento vi permetterà di non usare più il piegaciglia e di evitare anche di applicare il mascara.
In aggiunta infatti, è possibile anche tingere le ciglia.
I MIEI RISULTATI (prima e dopo, foto fatte con il cellulare)
Le mie ciglia erano abbastanza lunghe, spesse, nere ma un po’ dritte.
Queste sono le mie ciglia ora, a un mese dalla curvatura. L’effetto migliore si ha nei primi 15-20 giorni poi qualche ciglia più dritta inizia a crescere.
PRO:
– EFFETTO S-T-U-P-E-N-D-O. Avete presente le ciglia di Minnie? Ecco io quando mi sono guardata la prima volta allo specchio mi sono sentita così: le mie ciglia sembravano addirittura più lunghe e lo sguardo si è aperto tantissimo.
– ADDIO MASCARA. Salvo casi particolari nei quali si può desiderare un look molto teatrale, le ciglia incurvate vi faranno dire bye bye al mascara e soprattutto al piegaciglia. Ecco, quell’arnese difficile da usare e che a molte fa paura potrete proprio buttarlo!
– 45 GIORNI FREE. Un’ora di trattamento vi permetterà di lasciare le ciglia senza stress per 45-60 giorni! È vero che la curvatura è un trattamento chimico ma le ciglia vengono protette quanto più possibile prima e dopo il trattamento e sono comunque destinate a cadere e a essere sostituite da ciglia nuove. La curvatura non interferisce con la nascita delle nuove ciglia. Nel mio caso non ho avvertito nessun indebolimento o effetto collaterale.
CONTRO:
– PREZZO. Il trattamento ha costi diversi in base al centro al quale ci si rivolge. Da Plumes (a Milano e Roma) la curvatura costa 60€. La mia scelta è ricaduta su di loro perché sono specializzati in cura delle ciglia e sopracciglia e mai mi sarei affidata ad un centro improvvisato solo per risparmiare. Gli occhi sono molto importanti e ho preferito andare sul sicuro.
– DURATA. Purtroppo non è un trattamento permanente ma dipende dal ciclo di vita delle nostre ciglia. Questo è anche un pro nel senso che se non piace si può comunque tornare all’origine e le nuove ciglia nasceranno perfettamente sane e intatte.
DA FARE SE:
– avete ciglia dritte (se sono troppo poche evitate e optate per le extension)
– volete avere un bell’effetto senza dovervi sempre truccare
– andate spesso al mare/piscina/palestra (situazioni nelle quali sconsiglio sempre di abbondare con il make-up)
DA EVITARE SE:
— avete ciglia rade e molto sottili
– vi da fastidio qualcuno che stia molto vicino ai vostri occhi
Se volete provare questo trattamento, se vi ha incuriosite e volete altre info o se l’avete già provato lasciatemi un commentino qui sotto.
Sarà utile anche alle altre ragazze che leggono l’articolo.
Potrebbero interessarti:
– La mia esperienza con le extension alle ciglia
– Come illuminare la tua pelle con un tonico
– A tutta idratazione, pelle idratata = pelle elastica = pelle più bella
– Le nuove mini maschere in vendita da Sephora
No Comments