La salute e l’aspetto fisico si curano anche con la giusta alimentazione.
Non vi sto svelando nulla di nuovo.
È risaputo che la dieta mediterranea è una delle cose che, insieme alla moda e al made in Italy, ci invidiano in tutto il Mondo.
L’Unesco, nel 2010, ha inscritto la “Dieta Mediterranea” nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità!
C’è bisogno di dire altro?
Abbiamo ingredienti eccezionali e prodotti meravigliosi che ci permettono di variare e avere un’alimentazione completa e bilanciata, perché non sfruttare questo dono e utilizzare al meglio la qualità del cibo della nostra penisola e degli altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo?
Non una semplice dieta ma uno stile di vita, che spazia dalla scelta delle materie prime alla giusta conservazione, dalla raccolta sostenibile all’attenta trasformazione.
Credendo in questi principi, ho avuto modo di apprezzare i prodotti di Teorema Mediterraneo, una giovane azienda italiana che produce erbe aromatiche, spezie, semi, tisane e infusi.
I loro prodotti sono tutti biologici e lo scopo dei titolari (un medico, un produttore di vino e un’esperta di food) è quello di creare un network dove aziende, cuochi, consumatori, medici e ricercatori possano interagire tra di loro per difendere e diffondere nel mondo la cultura mediterranea.
Ho ricevuto da Teorema Mediterraneo una food box con riso allo zafferano, zenzero in polvere, curry, timo e zenzero a pezzetti per provare i loro prodotti e affacciarmi su quello che intendono con “conoscere cosa mangi e sapere quali sono le proprietà dei cibi”.
Ho avuto modo, ad esempio, di scoprire che la curcuma ha la capacità di ridurre i livelli di colesterolo e aiuta a rallentare l’invecchiamento cellulare mentre il mio amato zenzero (lo uso soprattutto nelle tisane) può alleviare il mal di testa ed è un ottimo alleato per perdere peso!
Il prossimo “super food” che voglio provare sono i semi di chia, fonte di fibre, ricchi di vitamine e minerali, proteine e antiossidanti. Un pieno di omega3!
Ne sento parlare da un po’ di tempo e mi tentano. Li avete già provati? Che sapore hanno?
Magari vi lascio qualche ricettina…
Potrebbero anche interessarvi:
– Brunch dolce, fai il pieno!
– Ami il salato? Ecco una colazione da campioni
– Beauty routine viso
No Comments