Era da tanto che avevo in mente di fare un viaggio a New York e l’occasione giusta è stata il 30esimo compleanno del mio – ormai posso chiamarlo così – futuro marito.
Solitamente programmo tutto nei minimi dettagli già mesi prima, studiando guide e consumando di domande gli Enti del turismo ma questa volta, forse perché è stato un inizio anno molto pieno per entrambi con cambiamenti e belle novità, abbiamo deciso di farci trasportare dagli eventi e seguire quello che la City aveva in serbo per noi: che emozione!
Devo dire che mai scelta fu più azzeccata, NYC è una città che ti sa stupire e che, oltre alle attrazioni principali che comunque abbiamo visitato, offre scorci inaspettati e scenari che è bello godersi senza l’ansia di dover rispettare una tabella di marcia.
Una delle poche cose che avevamo prenotato in anticipo sono gli alberghi nei quali abbiamo alloggiato.Per questo viaggio ci siamo affidati al gruppo Affinia Hotels and Suites perché stavamo cercando una sistemazione comoda per la posizione e bella ma, allo stesso tempo, alla mano ed accogliente, che ci permettesse di sentirci un po’ a casa con quei comfort però che in vacanza possono fare la differenza.
Appena atterrati all’aeroporto JFK abbiamo chiamato uno degli iconici taxi gialli (a mio avviso la soluzione migliore perché hanno una tariffa fissa per raggiungere Manhattan che è di 52$, più ovviamente la mancia che è attorno al 20% e che comunque dovrete lasciare) che ci ha portato al Fifty Hotel, all’incrocio tra la 50th street e la 3rd avenue, proprio nel cuore di Midtown East.Gli alberghi del gruppo Affinia sono tutti dei boutique hotel situati nei punti più strategici di NYC, sono adatti a coppie e a famiglie e hanno il plus di essere pet-friendly.
Perché scegliere il Fifty Hotel by Affinia?Il Fifty è un hotel senza tempo, con tocchi di artisti contemporanei in ogni suo spazio, ottimamente collegato e in una posizione invidiabile.
Si trova in Midtown East, un quartiere moderno ma ricco di tradizioni, vicinissimo al Rockefeller Center, al MoMa, a Times Square, alla 5th Avenue e a Madison Avenue per chi ha voglia di shopping e a due passi dai principali monumenti di Manhattan.
Le stanze sono tutte molto grandi e arredate con gusto, noi abbiamo avuto la fortuna di essere ospitati nella Terrace Suite con terrazza panoramica al 20esimo piano che vi stra-consiglio perché ha una vista sui grattacieli di Manhattan che ci ha lasciati senza fiato.Appena saliti in camera siamo rimasti a bocca aperta nonostante avessimo già visto le foto sul sito www.affinia.com: il letto king size è comodissimo ed enorme per i nostri standard, il salotto è come quello di una vera e propria casa, confortevole e con divano letto utilizzabile all’occorrenza, così come l’angolo cottura che aveva addirittura la lavastoviglie!
Quello però che ci ha definitivamente conquistati è stata la terrazza panoramica sui due lati della suite, perfetta per trascorrere dei momenti di relax e osservare dall’alto, tra i grattacieli, la vita della città che non dorme mai.
Nonostante la posizione centralissima non abbiamo avuto problemi con i rumori, la stanza era perfettamente insonorizzata e ci è dispiaciuto tantissimo doverla lasciare anche perché ci siamo trovati benissimo con il personale, sempre molto attento alle esigenze del cliente e prodigo di consigli e attenzioni.
Plus del Fifty Hotel &Suites
- Posizione: nel cuore di Midtown, metro a pochi passi e vicinissimo alle principali attrazioni
- Spazi ampi: stanze e suite molto grandi, area lounge a disposizione e business center
- Personale: attento e simpatico
- Pet –friendly: gli animali da compagnia sono i benvenuti
- Wine hour: ogni giorno dalle 17 alle 18 si tiene nel’area lounge un aperitivo gratuito con bicchiere di vino per far rilassare e socializzare gli ospiti
- Wi-fi gratuito
- Area fitness a disposizioneper allenarsi
- Cuscini personalizzati: c’è la possibiltà di scegliere il cuscino preferito tra un catalogo con 6 diverse tipologie di cuscino per trovare quello più adatto e dormire al meglio
Per la seconda metà del viaggio abbiamo scelto di spostarci un po’ più su per vivere anche la zona attorno a Central Park e, nello specifico, l’upper East Side con la sua tranquillità e il verde, optando per un soggiorno al Garden Suites (trovate qui tutte le informazioni).
I miei social:
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
E-MAIL: laura@laurachiari.it
Se hai voglia di leggere altro consiglio:
– Dove dormire a Milano?
– Sos pelle disidratata
– Prodotti top per capelli biondi