Uno degli articoli tra i più letti sul mio blog è quello relativo alla mia esperienza con la permanente alle ciglia e spesso mi scrivete tramite i social o via mail chiedendomi consigli sulle extension.
Purtroppo, fino ad ora, non ho mai potuto darvi delle indicazioni specifiche perché non avevo mai provato l’applicazione delle extension alle ciglia ma finalmente ho trovato un centro a Milano che mi ha ispirato fiducia e mi sono lasciata tentare.
Ho scelto di affidare il mio guardo alle ragazze di Guardami Milano dopo aver visto su instagram i loro lavori e averli ammirati dal vivo.Guardami Milano è una nuova realtà nel mondo delle extension e della laminazione ciglia ma si pone già come brand di riferimento nell’ambito dei trattamenti alle ciglia.
Aperto da fine 2018, si trova in zona Porta Romana in via Tiraboschi e, appena si varca la soglia, si viene avvolti da un’atmosfera distesa e rilassante (ci sono anche 2 altalene molto instagrammabili e tutto è molto…girly). Vi verranno date delle comode ciabattine, potrete fare quattro chiacchiere con le lash stylist per capire quale trattamento è il più adatto alle proprie caratteristiche e scegliere insieme quale tecnica sarà utilizzata.
Devo dire che all’inizio avevo un po’ di timore perché non sapevo come sarebbe stato il risultato e temevo di non piacermi ma posso dirvi che ora non tornerei più indietro.
Insieme ad Emanuela Carpani, titolare di Guardami Milano, ho optato per un effetto molto naturale ma che si potesse notare così da non dover più utilizzare il mascara e potermi svegliare con gli occhi da cerbiatta tutti i giorni.Nelle quasi 2 ore necessarie per l’applicazione delle extension (ho scelto la tecnica 2D ovvero mi sono state applicate 2 ciglia sintetiche per ogni mia ciglia naturale) ho fatto molte domande e ho cercato di capire come meglio trattare le extension nelle settimane successive per non rovinare il lavoro e mantenere le mie ciglia più belle e ordinate possibile.
Per chi non lo sapesse, quando si parla di extension, si intende un vero e proprio allungamento e infoltimento delle ciglia tramite l’applicazione di ciglia sintetiche (nere o marroni) che vengono applicate sulle ciglia naturali dopo aver scelto la lunghezza e la curvatura desiderata.
Da profana credevo le ciglia sintetiche dovessero essere incollate sulla palpebra come avviene per le ciglia finte, ma non è così!
Le extension vengono applicate a un millimetro circa dall’attaccatura così da non dar fastidio alla pelle e, grazie a questo accorgimento, sono adatte anche a chi ha problemi di occhi molto sensibili.
All’inizio della seduta, distesa sul lettino con una coperta sulle gambe per non prendere freddo, mi sono state applicate delle lunette adesive a coprire le ciglia inferiori e mi è stato chiesto di mettermi comoda e di tenere gli occhi chiusi.Il procedimento non è doloroso e può essere fastidioso solo per chi non ama farsi toccare ma ci sono molte persone che riescono a rilassarsi e qualcuna, mi è stato detto, ne ha approfittato per farsi addirittura un pisolino.
Le ragazze di Guardami Milano (fino ad ora ho provato due diverse mani) sono attentissime e molto scrupolose, si vede che in loro il desiderio di accontentare e rendere ancora più bella la cliente è al primo posto.Le extension aiutano ad avere uno sguardo più intenso e femminile e possono essere l’ideale per un’occasione speciale, per chi vuole liberarsi del mascara, per chi sogna di svegliarsi la mattina e sentirsi già “pronte”.
Nel mio caso ho voluto provarle in vista del mio matrimonio perché l’effetto è stupendo e in foto rendono benissimo e sicuramente le rifarò fino al fatidico giorno del sì e per la luna di miele.
Le extension non possono essere tenute incessantemente tutto l’anno, è giusto avere dei momenti di “pausa” e non mi sento di consigliarle a chi non ha tempo di curarle un po’ ogni giorno.
Per la cura delle extension basta poco ma con qualche accortezza si possono mantenere ordinate più a lungo. Da Guardami Milano mi è stato dato uno scovolino per pettinarle tutti i giorni e mi sono stati dati tutti i consigli necessari.
La prima sera temevo anche di appoggiare la testa sul cuscino ma, col passare dei giorni, mi sono accorta che non c’è nessun problema e che con le extension sono molto resistenti.
Personalmente mi sento di dirvi di non strofinarvi gli occhi e di non struccarvi la zona dove sono applicate le extension con prodotti oleosi ma, per il resto, sentitevi libere di truccarvi come al solito utilizzando senza problemi ombretti, matite occhi e eye-liner (solo il mascara non può essere utilizzato).
Cosa fare quando iniziano a cadere le extension? Fissate un appuntamento per il ritocco!
Eh sì, questa è l’unica pecca di questo trattamento: ogni tot si devono fare dei ritocchi per sostituire le extension mancanti e rendere nuovamente piena la rima palpebrale.
I ritocchi alle extension sono necessari e vanno fatti dopo 2/3 settimane perché le nostre ciglia naturali hanno un ciclo di crescita che copre questo periodo.
Questo significa che le ciglia non sono eterne ma cadono costantemente e vengono rimpiazzate da nuove ciglia. Di questo ricambio normalmente non ce ne accorgiamo se non quando vediamo le extension che si diradano ma è un processo naturale che capita a tutti.Le sedute di ritocco sono più brevi (45/60 minuti) e hanno un costo ovviamente inferiore rispetto alla prima applicazione.
Da Guardami Milano oltre alle extension si può richiedere la laminazione alle ciglia*, chiamata anche lash lift, oppure potete fissare un appuntamento per il microblading alle sopracciglia.
Sul sito www.guardamimilano.it sono indicati tutti i prezzi e i corsi che si possono seguire per diventare delle esperte in queste tecniche di bellezza.
P.S. se chiamate il centro facendo il mio nome avrete diritto ad uno sconto del 30% su tutti i trattamenti (extension e laminazione) e sui prodotti disponibili.
(*trattamento effettuato sulle ciglia naturali che permette di aumentarne robustezza e curvatura grazie alla cheratina e alla curvatura che viene data tramite una sorta di bigodino)
I miei social:
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
E-MAIL: laura@laurachiari.it
Se hai voglia di leggere altro consiglio:
– Uffici arredati a Milano
– Cosmofarma 2019: il mio racconto da official blogger
– Permanente alle ciglia, la mia esperienza