benessere

COME MIGLIORARE LA CIRCOLAZIONE: ADDIO GAMBE PESANTI

4 Luglio 2016

gambe pesantiCaldo, afa, anticiclone, clima tropicale.
L’estate è appena iniziata è già ci lamentiamo.
C’è da dire però che tra tutte le cose belle dell’estate forse una fastidiosa c’è davvero…

Avete presente quella sensazione di gambe stanche? Quel gonfiore che soprattutto la sera avvertiamo (e vediamo!) alle caviglie?
Purtroppo la circolazione risente moltissimo del caldo e nei mesi estivi sarebbe opportuno darle una mano in più con qualche accorgimento e con prodotti naturali che aiutino il microcircolo.

RIMEDI PER DIRE ADDIO A GONFIORE E PESANTEZZA ALLE GAMBE

Devo ammettere di essere un po’ ipocondriaca ma lo scorso anno ho iniziato ad avvertire dei dolori alle gambe e sono comparsi i primi capillari rotti (teleangectasie). Ho prenotato subito una visita per un eco-doppler alle gambe e il dottore mi ha rassicurato che non soffrivo di nessuna patologia particolare ma che, come tutti, nei mesi più caldi e se si sta molto tempo seduti o, al contrario, in piedi per ore, è possibile che la circolazione venosa ne risenta e che compaiano dolorini, gonfiore o antiestetici capillari e vene in evidenza.

Rassicurata, ho comunque chiesto se ci fossero dei metodi per eliminare o alleviare i miei sintomi e mi è stato consigliato di:

  • assumere degli integratori
  • utilizzare creme per dare sollievo
  • bere molta acqua
  • staccare dal lavoro qualche minuto ogni ora per alzarmi dalla scrivania e fare qualche passo (possibilmente a pieni nudi)
  • tenere le gambe leggermente sollevate
  • fare una leggera attività aerobica (consigliatissimo il nuoto che rinfresca e massaggia le gambe)

gambe pesantiI consigli alla fine sono sempre quelli, sono le buone maniere per aiutare il nostro corpo a reagire al meglio, trovare un equilibrio e riuscire a contrastare gli effetti del clima.
Devo ammettere però che da quando li seguo, con cognizione di causa, ho ottenuto dei buoni risultati e ho trovato anche i prodotti giusti per alleviare i fastidi legati alla cattiva circolazione.

Al momento sto usando in combo diversi integratori specifici per questo problema della linea Erbaven di Esi.
Vi ho già parlato qui di questo marchio italiano del quale mi fido molto perché realizza solo integratori con ingredienti naturali e certificati.
In particolare, per contrastare il gonfiore e la pesantezza alle gambe utilizzo 3 prodotti:
– Erbaven pocket drink
– Erbaven fresh gel
– Erbaven cerotti

Ho scelto questi 3 (della stessa linea sono presenti anche le compresse Erbaven retard per chi preferisce l’assunzione rapida di una ovaletta al giorno) perché vanno a risolvere in 3 modi differenti i vari sintomi che la cattiva circolazione produce.

gambe pesantiLa mattina apro un pocket drink al gusto limone (in foto) e lo diluisco in acqua così da essere sicura anche di contribuire a raggiungere i due litri di acqua che mi sono prefissata di bere quotidianamente.
La sera o quanto torno a casa e voglio dare un po’ di sollievo alle mie gambe e ai piedi dopo una giornata intensa applico localmente il gel fresco che si assorbe facilmente e, prima di andare a dormire, attacco i cerotti patch nell’incavo del ginocchio per permettere ai principi attivi di agire durante le 8 ore di sonno.

[La linea Erbaven contiene Troxerutin, un flavonoide naturale contenuto in molte piante, estratto dai fiori della Saphora Japonica che aiuta nel trattamento dell’insufficienza venosa, degli edemi e nella prevenzione dei danni del microcircolo.
I componenti di questi integratori sono tutti naturali: rusco (per rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e favorire il tono venoso), vite rossa, mirtillo (azione vasoprotettiva e astringente), centella (riduce la fragilità capillare e favorisce il ritorno del sangue al cuore), betulla (stimola la diuresi e ha un’azione anticellulite), escina (antiinfiammatoria e venotonica), ippocastano]

gambe pesantiSe a queste piccole accortezze si riesce a unire un po’ di attività fisica e un’alimentazione leggera adatta ai mesi estivi…sarete già a un ottimo punto!
Fatemi sapere se volete maggiori informazioni, se vi fanno piacere i miei consigli e come avete risolto voi il problema delle gambe stanche e appesantite.

Per ora…buona estate!

Se ti è piaciuto questo post ti consiglio anche:
Rimedi notturni di bellezza
I migliori profumatori per l’ambiente e il bucato
Come eliminare le macchie solari

Sui social mi trovi qui:
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
SNAPCHAT: @laurachiari
E-MAIL: laura@laurachiari.itSalva

Salva

Salva

Salva

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply