Gioielli Joy-jo: l’arte di tessere il metallo

10 Febbraio 2015

 

Nei mesi passati ho avuto il piacere di conoscere una vera artista dei gioielli, Giovanna Canu, colei che da vita ai gioielli JOY-JO.
Giovanna è un concentrato di vitalità e gioia e appena la si incontra si rimane affascinati dalla sua energia, dall’entusiasmo con il quale parla, con il quale mostra e spiega i suoi gioielli. Mi sono persa tra le sue parole, guidata attraverso un percorso di scoperta di una tecnica che permette di realizzare gioielli pieni di luce, di vita, di movimento.

joyjo3
I gioielli Joy-Jo hanno una trama particolarissima che si crea unendo tecniche antiche e moderne per far nascere un gioiello unico, uno diverso dall’altro, un gioiello realizzato completamente a mano con maestria e creatività.

La spirale ovale stilizzata del logo di Joy-Jo rappresenta una sorta di filo infinito che si avvolge e crea cerchi, ovali, spirali. Tutte forme estremamente femminili.

Le spire sono figure ricorrenti nel lavoro di Giovanna Canu che ha iniziato a tessere da bambina grazie alle indicazioni della nonna e ha ritrovato, adulta, questa arte unita al metallo: rame soprattutto ma anche oro e argento.
La lavorazione del metallo come fosse del semplice filo è una tecnica che ha appreso nel tempo, prima a Barcellona dove si è trasferita e dove ha deciso di lasciare la sua attività di manager per seguire la sua idea, la sua creatività e successivamente a Firenze e nello studio privato di Giovanni Corvaja.

gioielli joy-jo

Giovanna ha avuto il coraggio di intraprendere questa nuova strada dopo aver avuto successo nel campo dell’architettura e del design, si è rimessa in gioco e ha saputo creare qualcosa di nuovo seguendo la sua ispirazione.
Anche per questo ho apprezzato molto i suoi gioielli e non vedo l’ora di poterli sfoggiare e mostrarvi un outfit valorizzato dal tocco di Joy-Jo.
I gioielli JOY-JO esprimono perfettamente quello che Giovanna Canu è: una donna e un’artista che vale la pena di incontrare e di conoscere perchè è vera, schietta e sincera.
La sua arte è spinta da un volersi migliorare continuamente e sperimentare nuove vie per giocare con la materia.

Giovanna mi ha spiegato che il metallo, pur essendo molto duttile, ha una sua “vita” e reagisce in modi differenti in base a come lo si lavora, a come ci si approccia ad esso. Ci vuole dedizione e armonia.

“La forza delle dita, la duttilità della materia e l’intensità dell’anima per esprimere e condividere emozioni”

joyjo9Dedicare tempo ad un gioiello, alla sua progettazione, alla sua creazione fa sì che questo gioiello comunichi qualcosa dell’artista che l’ha plasmato e i gioielli Joy-Jo rappresentano la forza vitale di Giovanna Canu.

I gioielli Joy-jo sono acquistabili online sul sito www.joy-jo.it mentre per vederli dal vivo è possible visitare il laboratorio in via Massena 15 a Milano (info@joy-jo.it).
Il laboratorio è sia il luogo dove nascono queste creazioni sia uno spazio aperto alla commistione di più arti, un punto di incontro e di scambio dove sedersi per fare quattro chiacchiere attorniati da splendidi fili di metallo intrecciati e pietre dure.

joyjo5

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply