Lifestyle

FACILE GUIDA DEPOP PER VENDERE E ACQUISTARE

9 Novembre 2014


Cos’è Depop?!
Dopo il cambio stagione ti sei accorto che il tuo armadio straborda e tua madre ha ben pensato di darti l’ultimatum “o tu o i tuoi vestiti”? Perché non vendere i vestiti e tutti gli accessori che non usi più e guadagnare qualcosa?

In questo articolo vi spiegherò in parole semplici cos’è Depop e come funziona (guida Depop!), perchè usarlo e come scovare e fare i migliori affari su questa app.

In fondo, Depop, è uno strumento facile, veloce e diretto che usano anche le fashion blogger (Chiara Ferragni in primis) per liberarsi dei capi che non indossano più e di ciò che hanno ricevuto per promuovere un marchio.

Depop è un’applicazione scaricabile gratuitamente, una sorta di piccolo negozio virtuale (non a caso si chiama Depop, contrazione di department + popular) che permette di vendere qualsiasi cosa scattando una foto e mettendola online. E’ una specie di mix tra instagram ed ebay dove si pubblicano foto e poche informazioni come descrizione, prezzo, disponibilità e basta un click per:
– condividere la foto con gli amici sui social network
– mandare un messaggio privato all’utente che ha messo l’annuncio
– acquistare l’oggetto in foto
– mettere “mi piace”
– commentare l’inserzione

depop

Cosa è necessario?
– Avere uno smartphone (Apple o Android)
– Scaricare l’app Depop (gratuita)
– Avere una carta di credito o una carta ricaricabile (tipo postepay) o un conto paypal

Come fare per acquistare?
1. Creare il proprio profilo utente
2. Sbirciare negli “armadi” degli altri utenti (mettendo il nome, ricercando #hashtag o facendo ricerche random)
3. Contattare l’utente tramite messaggio privato
4. Acquistare il prodotto

Come fare per vendere?
1. Creare il proprio profilo utente
2. Scattare una foto a ciò che vogliamo vendere
3. Stabilire un prezzo e aggiungere una descrizione
4. Scegliere i metodi di pagamento e le modalità di consegna (a mano/via posta)*
* a Depop va una percentuale come commissione.

I modi per usare Depop sono essenzialmente 2. Dopo aver scaricato l’app si può scegliere di:

CURIOSARE E ACQUISTARE
Come tutti i social, Depop, permette di seguire i propri amici ma anche perfetti sconosciuti o persone famose e influenti (come per esempio fashion blogger e redattrici di moda), guardare cosa fotografano e mettono in vendita e, nel caso, chiedere direttamente informazioni tramite il sistema di messaggistica privata.
Poniamo ci sia un nostro amico che sta cercando un paio di calzettoni a righe multicolor in ogni mercatino senza ottenere risultati. Navigando sul profilo di Chiara Nasti (giusto per citarne una, lei in effetti Depop ce l’ha e lo usa!) se ne vede un paio che potrebbero fare al caso suo: condividiamo la foto e facciamoglielo sapere!
L’interessato potrà scrivere a Chiara (continuiamo con questo esempio…), contrattare il prezzo, decidere le modalità di pagamento e di consegna e il gioco è fatto. Basterà aspettare comodamente a casa l’arrivo del pacco!

VENDERE
Se invece si vuole mettere in vendita un proprio capo, un oggetto, un gioiello handmade…basta scattare una foto!
Chi non ha un maglioncino di cashmere con la renna ricamata sopra che non mette da tempo inmemore se non alla vigilia di Natale?? Perchè non provare a venderlo? (vuoi dirmi che non hai un maglioncino del genere??) Fai una bella foto, stabilisci un prezzo, scrivi una sua descrizione a completare la foto e la pubblichi sul profilo.
Ricevute le richieste si risponde ai possibili acquirenti e se qualcuno decide di acquistare il nostro oggetto, un messaggio ci avviserà e dovremmo occuparci della spedizione della merce.

Facile no? Vuoi sbirciare il mio profilo e vedere cosa ho messo in vendita? Mi trovi come @laurachiari

Il segreto del funzionamento di Depop sta nel suo essere immediato e nel dare la possibilità a tutti di scovare oggetti unici, curiosi, introvabili e alla moda a prezzi accessibili! Ormai tutti hanno uno smartphone e scattare foto è la cosa più naturale che facciamo. Tutti i giorni!
In qualunque luogo si può fare shopping e vendere quello che non ci interessa più. Quello che per noi non è più indispensabile, per altre persone potrebbe essere un tesoro…

Alcune recensioni:

“Credo sia la mia app preferita: vendo, compro e scambio! La cosa più bella sono i rapporti umani che si vengono a creare tra gli utenti, almeno per quanto riguarda la mia esperienza” – Recensione dall’ App Store

“Geniale .. Hanno superato l’immaginabile con questa app … Un mix tra Ebay, Instagram e Facebook .. Un nuovo modo di conoscere comprare vedere e farsi vedere… Ripeto geniale!!!!” Altra recensione dall’App Store

Sicuramente un modo divertente per comprare e vendere!

Se volete fare un salto sul mio Depop, mi trovate come @laurachiari (link diretto)

Salva

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply