Dormire comodamente è alla base del buon riposo e senza un buon riposo la giornata inizia male.
Una delle cose che amo maggiormente dei miei viaggi è dormire in albergo.
Sono strana? Non credo, so che molte persone optano per un hotel rispetto ad un altro proprio per la comodità dei letti e per i benefici che un sano riposo può portare.
Per quanto mi riguarda, la sensazione di arrivare in camera dopo una giornata impegnativa e buttarsi sul letto appena fatto è una sensazione di pace e benessere impagabile.Spesso mi sono domandata se gli albergatori abbiano dei “trucchetti” per rendere il soggiorno e, in particolare, l’esperienza del sonno, indimenticabile e mi è stato spiegato che la scelta del materasso e dei cuscini è un passo fondamentale per far sì che l’ospite si trovi bene e rimanga soddisfatto dell’esperienza.
Quando ho avuto la necessità di sostituire il mio vecchio materasso ho quindi optato per un materasso HCR, acronimo di High Comfort Room, un particolare materasso scelto dai migliori alberghi per le sue caratteristiche che vanno proprio a migliorare la qualità del riposo.I materassi HCR sono in lattice naturale 100% eco-friendly e sono made in Italy.
Sono progettati per rispondere alle esigenze delle strutture ricettive, offrendo i massimi standard qualitativi anche per il privato.
Avendo avuto modo di dormire su questo materasso in alcuni miei viaggi, ho scelto di dormire su di esso anche a casa, per cercare di riprodurre la sensazione di benessere provata in viaggio, e mai scelta fu più azzeccata.Durante tutta la gravidanza ho potuto apprezzare la comodità del mio materasso HCR e dei guanciali abbinati che mi hanno aiutata a sostenermi e a trovare le posizioni più comode in un periodo nel quale si è più sensibili e, spesso, per questioni ormonali e di “ingombri” si dorme meno bene.
Tra i consigli che darei a chi ha problemi con il sonno (e a chi è in dolce attesa) c’è quello di scegliere con attenzione il materasso perché è davvero il primo passo per rigenerarsi e riuscire a dormire sonni tranquilli e riposanti.
Provare per credere!Se volete avere maggiori informazioni, vi lascio il link al sito High Comfort Room così potrete visionare le varie proposte HCR HOME, gli accessori per dormire al meglio e anche la formula a noleggio: www.hcrhotels.it
[articolo in collaborazione con HCR]
I miei social:
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
E-MAIL: laura@laurachiari.it
Se hai voglia di leggere altro consiglio:
– Il nostro meraviglioso viaggio di nozze
– Luxury travel alle Seychelles
– Luna di miele romantica