Beauty

Migliore correttore occhiaie. Quale scegliere?

25 Marzo 2015
miglioricorrettori1
Fai parte anche tu della fortunata cerchia di persone che hanno le occhiaie perenni??
Sei costantemente alla ricerca del migliore correttore occhiaie che possa fare il miracolo?

Bene, non sei da sola! Di solito si dice “mal comune mezzo gaudio” ma sull’argomento occhiaie non vale…non auguro a nessuno di avere le occhiaie anche quando si dorme 8 ore, si è rilassati e tutte le cose vanno nel verso giusto! No, le occhiaie sono un problema del mondo!!!

Ok, sto esagerando ma l’invidia per chi non le ha è ai massimi livelli. Vi odio tutte, ragazze (e ragazzi) con il contorno occhi liscio, chiaro e luminoso!!

Epica è stata quella volta in cui stavo bellamente girando per spese varie e arrivata in erboristeria la commessa che mi conosce bene mi fa “scusa se te lo dico, ma cosa ti è successo, hai le occhiaie più marcate del solito!”, mai complimento insulto fu più azzeccato per farmi capire che era ora di cambiare correttore!
Avendo la coda di paglia, mi sono lanciata in una spiegazione degna del migliore arrampicatore di specchi “ho un mal di testa che non ti puoi immaginare. E quando ho mal di testa…non è proprio giornata”, liquidata in due secondi facendole capire che era meglio stesse zitta e tenesse per sé le proprie belle osservazioni.
Bene, quella è stata la volta in cui mi sono detta che c’era da correre subito ai ripari e iniziare a fare qualcosa per il contorno occhi cerchiato e segnato.

Ci sono diversi tipi di occhiaie e quelle più marcate solitamente sono marroncine violacee.
Per ogni colore di occhiaia c’è il correttore più adatto. Per quelle scure e persistenti il colore su cui puntare è quello aranciato che andrà per contrasto a eliminare il viola, bilanciando il tutto.
Mai scegliere correttori troppo chiari perché non solo non illuminano ma anzi tendono ad ingrigire l’occhiaia stessa e non è un bell’effetto…
Poi si va a scegliere la consistenza e il finish del prodotto: il migliore correttore occhiaie persistenti, a mio avviso, è quello cremoso perché sufficientemente pastoso e gestibile in termini di coprenza e stratificazione.
Tra i correttori cremosi che uso, quelli più pigmentati che mi sento di consigliare come migliori correttori per occhiaie “perenni” sono il Prolongwear Concealer di Mac, lo Studio Finish Concealer di Mac, il Normaderm di Vichy e il nuovo Perfecting Stick Concealer di Shiseido.

mac1

Quello di cui veramente non posso fare a meno è lo Studio Finish Spf 35 Concealer di Mac nella tonalità NW25. Mi è stato consigliato da una Mua Mac per il primo book che feci qualche anno fa e l’ho sempre ricomprato. Dura tantissimissimo e copre per ore. E’ il correttore che uso prima di tutto, sotto il fondotinta, proprio per contrastare il viola della mia occhiaia.
In più ha un fattore di protezione solare molto alto che protegge per bene una zona delicatissima come quella del contorno occhi ed è water resistant!

prolongwear1

Sopra il fondotinta invece applico il Prolongwear Concealer di Mac che è fluido ma molto coprente. Ha una consistenza ricca e va steso bene, possibilmente con un pennellino o con una spugnetta, pena un risultato un pò troppo pesante ed evidente. Per il Prolongwear, più che per gli altri, consiglio di scegliere attentamente il colore adatto perché spesso tende ad ingrigire la parte.
E’ successo anche a me con l’NW20 e per ovviare a questo problema lo mescolo con l’NC15 che ha un sottotono giallastro. Se non steso alla perfezione tende a finire nelle pieghette accentuandole quindi, ogni tot, controllatelo e, nel caso, amalgamate meglio la zona con un polpastrello (i rimedi fai-da-te estemporanei che uso non sono proprio consoni ma efficaci!).

dermablend1

Qualche tempo fa circolava un video di quel ragazzo (Rick Genest Aka Rico) con la faccia tatuata a teschio che si era fatto coprire completamente il tatuaggio con il fondotinta Vicky Dermablend. Entusiasta corsi subito a prendere il correttore (il mio è il 25 nude) che tuttora fa bene il suo lavoro ed è bello coprente ma non l’ho mai provato su tatuaggi o macchie cutanee particolarmente evidenti quindi per quello non so dirvi la mia.
Di certo copre parecchio. L’ideale è applicarlo direttamente sull’occhiaia e poi picchiettarlo con il polpastrello dell’anulare per farlo fondere con la pelle. Promosso anche se le colorazioni sono poche e non è facile da reperire in tutte le farmacie.

shiseido1

New entry del mio beauty-case è l’ultimo arrivato in casa Shiseido, il Perfecting Stick Concealer.
L’ho scoperto durante l’incontro Shiseido a Milano (Sephora di Porta Nuova) con AlicelikeAudrey, Erikioba, Jadorelemakeup e SimplyNabiki (per chi non le conoscesse, sono tra mie mie beauty Youtuber preferite).
E’ un correttore davvero pigmentato che copre tutto. Se vi serve un bello strato di coprenza e  volete stare tranquille che non si muova e sia stabile, ve lo consiglio. Shiseido è sempre attenta alle innovazioni e alla skincare e questo ovviamente non guasta. Per me ho scelto il n.2

Ultimo consiglio: fissate sempre con una cipria il vostro correttore. Durerà molto più a lungo e limiterà l’accentuazione delle linee sottili del contorno occhi.

Quali sono i vostri preferiti? Fatemi sapere nei commenti con quali correttori vi trovate meglio :)

Possiamo sentirci anche su Fb, Twitter, Instagram e c’è anche la newsletter!

Altri articoli beauty che potrebbero interessarti:
TINTA LABBRA SEPHORA
ROSSETTI MAC 1
ROSSETTI MAC2
BEAUTY ROUTINE VISO
PORI DILATATI

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply