Natale è arrivato e quest’anno mi sono preparata nel migliore dei modi prendendo spunto per le decorazioni e gli addobbi dai mercatini di Natale di Bolzano e Merano, i veri, unici e originali mercatini di Natale.
A inizio dicembre, insieme a Maria Giovanna e Serena, sono partita alla scoperta dell’atmosfera natalizia che pervade il Süd Tirol.
Erano anni che mancavo da queste zone che hanno caratterizzato la mia infanzia e non vedevo l’ora di respirare nuovamente il profumo di spezie, di abete e di delizie cucinate nelle stube.
Il nostro viaggio è iniziato a bordo della nuova Ford Kuga: facile e piacevole da guidare, adatta a tutte le strade, comodissima e perfetta per i nostri bagagli che durante il viaggio si sono riempiti di regalini, würstel, pretzel, canederli…
La nostra prima tappa è stata Bolzano dove abbiamo soggiornato presso lo storico ParkHotel Laurin, nel cuore della città.
Appena arrivate ci siamo sistemate nelle nostre camere e siamo scese a visitare i mercatini, la pista di pattinaggio, il centro con le bellissime vetrine addobbate a tema natalizio.
A Bolzano tutto è a misura d’uomo e si vive ancora con tranquillità, il tempo sembra dilatarsi e abbiamo potuto scoprire lo stile tirolese: genuino, tradizionale, ordinato e curato.
Il secondo giorno ci siamo svegliate presto e dopo una colazione abbondante con strüdel e mohntorte, armate dei nostri strumenti di lavoro preferiti e bardate con sciarpe e guanti, siamo tornate ad ammirare le bellezze locali e i mercatini stracolmi di decorazioni, ghirlande, tovaglie e tantissime leccornie.
Preztel über alles!
Tra risate, foto, video, würstel giganti, babbi natale e palline di vetro il sole è tramontato velocemente e siamo ripartite alla volta di Merano.
In questa stupenda cittadina circondata dai monti ho trascorso molti momenti felici della mia infanzia e devo dire che ha un posto speciale nel mio cuore.
Merano è piccola e accogliente e nel periodo natalizio è davvero piacevole passeggiare lungo il torrente Passirio per le promenade illuminate che in primavera si riempiono di fiori colorati e meravigliosi.
Il tempo è volato sorseggiando vin brulè bollente, assaporando piatti di goulash e i miei amati canederli al formaggio, tra chiacchiere e dialetti da tutta Italia e dalla vicina Austria che qui si incontrano e si mescolano.
Fantastica la nostra camera all’hotel Terme Merano e graditissima la sorpresa che ci ha permesso di visitare e vivere le terme in notturna grazie all’apertura serale protratta fino alle 23.
Un tunnel sotterraneo che collega l’albergo alle terme permette di accedere alle piscine e alle saune direttamente dalla propria camera, scendendo in costume e accappatoio.
L’ultimo giorno, prima della ripartenza per Milano, ci siamo dedicate al relax e alla cura di noi stesse. Le Terme Merano offrono una splendida vista sulle montagne e, grazie alla particolare architettura moderna di Matteo Thun, sono pervase di luce ed energia.
La preziosa acqua termale ci ha cullate e abbiamo provato tutte le piscine, le saune e la zona Spa e mi sono ripromessa di tornarci per apprezzare con più tempo a disposizione i trattamenti estetici e provare il centro fitness.
Un’ ultima passeggiata tra le casette di legno per scovare regalini e prodotti tipici da portare a Milano ed era già tempo di ripartire, con nel cuore la splendida atmosfera dei mercatini originali dell’Alto Adige.
Un ringraziamento speciale a Ford Italia, all’Ente del turismo dell’Alto Adige.
P.S. sui social cercate le foto tramite #ChristmasTirol 😉
Il costume che indosso nelle foto alle terme è SoloBlu
FACEBOOK: www.facebook.com/laurachiariblog
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
SNAPCHAT: @laurachiari
E-MAIL: laura@laurachiari.it
No Comments