Non ho mai amato particolarmente cucinare.
Mangiare sì, ma cucinare trovo sia una grande perdita di tempo.
Tuttavia non si può sempre mangiare fuori né tantomeno stabilire un relazione più fissa con il food delivery che con la propria dolce metà, e allora ho cercato una strategia che mi permettesse di fare 2 cose in 1 ottimizzando i tempi: cucinare e tenermi aggiornata sulle mie serie tv preferite!Era da un po’ che cercavo un nuovo televisore per la cucina perché in questa stanza si passa molto tempo ma, essendo spesso a casa da sola, non avevo modo di chiacchierare con qualcuno mentre preparavo la mia “celebre” parmigiana di melanzane (mi credete? Sì, l’ho fatta un paio di volte e non è venuta male) o lavavo i piatti della sera prima.
La mia cucina non è molto grande, prevalgono i colori chiari, le linee pulite e moderne e ho seguito queste direttive anche nella scelta della tv perfetta per questo spazio.
Compatta e facilmente collocabile, la mia nuova tv Philips appartiene alla serie 5700, è 24 pollici (61cm di diagonale) full HD con schermo Led e ha la base audio integrata.Una cosa sulla quale non ho voluto scendere a compromessi è stato proprio l’audio e questa tv con la barra audio posizionata direttamente sulla base consente di risparmiare spazio ma avere anche una resa del suono estremamente chiara e bassi super.
Qualche tempo fa vi avevo chiesto tramite le mie Instagram Stories (www.instagram.com/laurachiari_8) quale colore per la nuova tv avreste preferito e c’è stato una sorta di plebiscito per il bianco: non potevo non accontentarvi!L’estetica ormai svolge un ruolo fondamentale nella scelta di un elettrodomestico e la finitura bianca lucida della tv Philips risulta elegante, moderna e sofisticata allo stesso tempo e si adatta facilmente ad ogni ambiente.
A questi dettagli aggiungiamo che il modello 24PFS5703/12 Philips è un televisore con 3 funzioni in 1: tv, monitor (utilissimo per chi gioca o, come me, vive con un amante dei giochi!) e altoparlante che funziona anche a schermo spento, è il gioco è fatto!
Se state valutando un televisore che non sia troppo ingombrante ma che abbia un’ottima qualità audio e video, che si possa trasportare facilmente e usare anche per giocare, guardare le foto e ascoltare la musica (tramite prese USB sul retro o via bluetooth), vi consiglio di andare a vederlo.Per le informazioni più dettagliate e tecniche vi rimando al sito di Philips perché, anche se ho studiato Scienze e tecnologie multimediali, devo dire che quello che mi ha spinto verso questo tv non sono stati tutti i numeretti e le sigle varie, ma il suo essere così stilish. Non sta proprio bene nella mia cucina?
Per chi volesse approfondire e farsi un’idea migliore sulle specifiche tecniche ecco qui il sito: tv Philips
I miei social:
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
E-MAIL: laura@laurachiari.it
Se hai voglia di leggere altro consiglio:
– New York, dormire nel cuore di Manhattan
– Dove dormire a Milano?
– Esprimi la creatività e vinci Huawei