Lifestyle

INNOVAZIONE ED ENERGIA

28 Maggio 2016

Nel mare di offerte luce e gas che ci vengono proposte un giorno sì e uno pure tramite comunicati, spot televisivi, chiamate ad ogni ora su telefono di casa e cellulare…forse qualcosa di interessante c’è.

Se vi dico canone Rai qual è la prima cosa che vi viene in mente?
Cosa ne pensate del fatto che da luglio tutti coloro che hanno un’utenza elettrica in casa si troveranno a pagare in bolletta i 100 euro di canone per la tv nazionale divisi in 4 rate?
Io sono ancora indecisa.
Da un lato trovo giusto che siano tutti a pagare e che si tenti di arginare, seguendo il principio del “paghiamo tutti, paghiamo meno”, chi da anni evade non pagando quanto dovuto, dall’altro trovo ormai anacronistica una tassa sulla proprietà di un televisore.
Per non parlare dei contenuti sempre più scarsi di mamma Rai e del fatto che i programmi siano sempre più intervallati da infiniti minuti di spot pubblicitari.
Diciamo che il motivo di questo raccogliere denaro è venuto meno.

Detto ciò, in Italia ci sono così tante tasse inutili che il canone non sarà né la prima nell’ultima. Sta di fatto però che risulta essere tra quelle più fastidiose e meno sopportate.

Giovedì 25 maggio sono stata invitata alla conferenza Edison nella quale si parlava della situazione attuale e futura, di innovazioni e delle nuove offerte economiche.
Sono stata invitata perché l’argomento energia dovrebbe stare a cuore a tutti, soprattutto a noi giovani che stiamo costruendo il nostro futuro.

Riportandovi brevemente i temi trattati, è emerso che Edison sta puntando moltissimo verso le risorse rinnovabili e in particolare verso l’idroelettrico con l’acquisizione di 9 centrali mini-idro in Piemonte e in Friuli Venezia Giulia e sta diminuendo il consumo di carbone fossile.
L’intenzione è quella di consolidarsi ulteriormente in Italia e in Europa e diffondersi maggiormente nel resto del mondo.

La grande novità però che ha rappresentato il momento clou della conferenza ed è quello che forse maggiormente interessa in questo momento agli italiani è la nuova offerta Luce Leggera Edison che prevede il rimborso del canone tv a chi sottoscrive un contratto con Edison entro l’autunno (info qui).
offerta Luce Leggera Edison
Il rimborso avverrà durante il primo anno attraverso 10 rate mensili da 10 euro ciascuna.
Un segno di vicinanza alle difficoltà economiche che le famiglie italiane stanno attraversando da qualche anno a questa parte.
Innovazione è anche questo, è stare al passo con i tempi e con le esigenze delle persone.

InnovationWeek2016Vi segnalo anche, se siete interessati al mondo dell’innovazione, che a Milano, dal 7 al 10 giugno, si terrà la Innovation Week durante la quale si porterà avanti “il battito dell’innovazione” con la partecipazione di scienziati, startupper, makers, invenori, ricercatori e fabbers. L’appuntamento è a Palazzo Edison in Foro Buonaparte 31, Milano.
Fatemi sapere se ci sarete che magari ci troviamo per scambiare quattro chiacchiere anche in merito ad un argomento diverso rispetto a quelli trattati solitamente in questo spazio del blog ma che mi affascina molto.

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply