Una volta c’era il borotalco.
Quando i capelli non erano proprio freschissimi di shampoo, quando per colpa dell’umidità la piega non ne voleva sapere di reggere, quando cambi continui di acconciatura facevano impazzire i capelli delle modelle, il segreto del backstage delle sfilate era lui: il borotalco.
Da distribuire sulle radici dei capelli, aspettare qualche minuto e scuotere forte per avere di nuovo capelli puliti, vaporosi, profumati.
Funzionava! E funziona ancora ma, per fortuna, ora hanno inventato altri modi per avere capelli freschi come appena lavati, senza doverli lavare.
Sia lodato lo shampoo secco e, vi prego, non storcete il naso pensando di doverlo usare solo se costretti in ospedale per lungo tempo. Lo shampoo secco, una volta provato, diventerà il vostro migliore alleato per prolungare i tempi tra uno shampoo e l’altro, per ravvivare la piega o per far durare più a lungo l’acconciatura.Quale shampoo secco scegliere? Ormai in commercio ce ne sono molti ma in questo post vi parlo dei miei 4 preferiti.
Tutti vanno shakerati per bene prima di essere spruzzati sui capelli da una distanza di circa 15/20 cm.
Si lasciano agire per qualche attimo e si possono distribuire sulle lunghezze con le dita o con una spazzola per eliminare eventuali residui.
1. SHAMPOO SECCO BUMBLE&BUMBLE
Lo shampoo secco Prét a powder – tres invisible di Bumble&Bumble (disponibile da Sephora) è declinato in 2 versioni: normale e nutriente.Formulato con argilla rosa, assorbe l’untuosità e il sudore che si sono depositati sulle radici lasciando un piacevole profumo. È arricchito con filtro UV per proteggere dai danni e dall’inaridimento causati dal sole.
È invisibile e non lascia residui bianchi sui capelli.
(150ml, circa 20€. Disponibile nei saloni di parrucchieri e da Sephora)
2. SHAMPOO SECCO MILK SHAKE
Formula ultra fine, dona una sensazione di leggerezza e freschezza alla cute.
Lo shampoo secco di Milk Shake appartiene alla linea Lifestyling, pensata per creare infiniti look.L’effetto è istantaneo ed è adatto a tutti i tipi di capello, toglie l’aspetto lucido e la sensazione di pesantezza tipica dei capelli sporchi dando volume e leggerezza.
(225ml, circa 19€. Disponibile nei saloni di parrucchieri)
3. SHAMPOO SECCO ALFAPARF
All’interno della linea Style Stories di Alfaparf, troviamo lo shampoo secco texturizzante che da sostegno e volume ai capelli, eliminando l’oleosità in eccesso.Perfetto per realizzare un’acconciatura elaborata perché contribuisce ad aumentare il corpo e il volume dei capelli.
(200ml, circa 19,50€. Disponibile nei saloni di parrucchieri)
4. SHAMPOO SECCO PALETTE – TESTANERA
Pensato specificatamente per chi ha i capelli fini e deboli, aiuta a prolungare di 1 giorno lo shampoo dando un’extra-freschezza.
Tra i miei 4 must have è quello che uso da più tempo perché è facile da trovare grazie alla sua ampia distribuzione ma è anche quello che lascia più residui sui capelli.Spazzolate molto bene e, se necessario, passate un panno leggermente umido sui capelli.
(200ml, circa 4,50€. Disponibile nella grande distribuzione).
*Menzione a parte per lo SHAMPOO SECCO a marchio SEPHORA perché il suo formato da 100ml ci permette di portarlo nel bagaglio a mano dell’aereo in modo da non farne a meno neppure in vacanza.L’ultima versione è al thè verde purificante che lascia i capelli più leggeri, freschi e…purificati! (75ml, da Sephora e online sul sito www.sephora.it)
Vi ho convinto?
Per rimanere sempre aggiornate e in contatto:
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
E-MAIL: laura@laurachiari.it