Quante cose ormai si comprano online?
Io sono un addicted dell’acquisto da casa, passo intere serate a spulciare siti di abbigliamento, arredamento, scarpe e accessori.
Vuoi mettere la comodità di trovare tutto ciò che desideri e fartelo recapitare senza dover perdere tempo in giro per negozi e senza dover uscire di casa??
L’euforia da acquisto è qualcosa di impagabile…ma la cosa che davvero riesce ad emozionarmi è l’arrivo del pacco, il momento nel quale scartare e stracciare il cartone!
(ndr: mentre sto scrivendo ho giusto 2 o 3 siti di e-commerce aperti…non mento. Dovrò fare delle sedute del tipo “Buongiorno, sono Laura e ho una dipendenza da acquisto”).
Negli ultimi anni sono aumentate in maniera esponenziale le consegne a domicilio (Ma va? Non solo l’unica ad avere questa mania allora!) e i corrieri fanno sempre più fatica a combinare i loro orari e percorsi con le esigenze specifiche dei destinatari…
Cosa succede quando non sei a casa al momento del passaggio del corriere, non c’è il portinaio del palazzo e nessuno che possa ritirare al tuo posto il pacco?
Cercando una soluzione a questo problema che mi si verifica sempre pù spesso ho trovato Fermo!Point, un nuovo servizio o di fermo-deposito pacchi che garantisce consegne più comode e veloci per gli acquisti su internet.
Qualche giorno fa ho condiviso su Instagram un loro simpatico video che cercava di spiegare un pò il funzionamento di questa nuova start-up italiana e mi avete chiesto di cosa si trattasse.
IN COSA CONSISTE:
FERMO!Point è un servizio presente capillarmente in tutta Italia (+ di 1300 negozi) e si occupa di gestire le consegne facendo in modo che il corriere recapiti il pacco ordinato presso un negozio di fiducia dove poterlo andare a recuperare quando ci è più comodo.
La merce acquistata su internet viene spedita presso uno dei punti convenzionati Fermo!Point della città di appartenenza e i pacchi sono custoditi fino al nostro arrivo. In questo modo si risolve il problema di quando non c’è nessuno a casa che possa ritirare la consegna: facile e sicuro!
Per verificare se c’è un punto-ritiro vicino casa dove far recapitare il pacco basta visitare la mappa qui: trova un negozio
COME SI PROCEDE:
Innanzitutto è necessario registrarsi sul sito di Fermo!Point fornendo un proprio un nickname identificativo e acquistare al costo di 2,90 euro un Fermo!Ticket (la prima consegna è gratuita).
Vi verrà indicato l’indirizzo dell’attività commerciale aderente al circuito (quella più comoda e che avrete scelto in base alle vostre esigenze) alla quale far recapitare il pacco.
Al momento del pagamento dovrete inserire questo indirizzo per la spedizione e il vostro nickname e quando il pacco verrà recapitato riceverete un sms e una e-mail di avviso.
Da quel momento potrete andare a ritirare il pacco che nel frattempo rimarrà custodito per voi.
Ho iniziato da pochissimo ad usare questo servizio e per ora ho trovato la comunicazione con gli addetti del sito molto rapida ed efficiente ma mi riservo qualche ulteriore spedizione per darvi una recensione più completa e precisa che troverete sempre tra le pagine del blog.
Finalmente non devo stare a casa tutto il tempo in attesa delle consegne!
Scrivetemi qui sotto se un servizio di questo tipo può fare anche al caso vostro e confrontiamoci sugli eventuali dubbi.
Raccontatemi le vostre esperienze, sono curiosissima!
Vi è capitato di sentirvi dire che il vostro pacco era stato recapitato alla Signora Xjiuysh?
A me sì ed è stato bruttissimo, anche perché nel palazzo non c’era nessuna Signora con quel cognome…vi lascio immaginare di che colore sia diventata…
1 Comment
…provate IoRitiro.it, anche con l’APP Apple e Android!!