Beauty

I prodotti per sopracciglia perfette

4 Aprile 2016

SopraccigliaLilyCollinsLe sopracciglia sono sempre stato il mio punto debole ma con gli anni si sono rivelate il mio tratto distintivo.
Da piccola venivo presa in giro perché le avevo molto folte e il monociglio mi ha abbandonata solo il primo anno del liceo.
Giusto per rincarare la dose vi dico che alle elementari i bulletti più grandi mi chiamavano Peo Pericoli, ve lo ricordate? Era un personaggio di Teo Teocoli.

Ora ricevo molti complimenti e tante ragazze mi chiedono come le curo e come possono fare per riprodurre lo stesso disegno.
Rispondo sempre che non so quanto sia una fortuna averle così; di sicuro non dovrò farmi il tatuaggio e non perdo tempo a disegnarmele ogni mattina ma in compenso la pinzetta è diventata la mia migliore amica e potrei definirmi la forma anche ad occhi chiusi.
Da qualche anno – fortunatamente – le sopracciglia folte e “semi selvagge” sono tornate di moda e sempre meno frequenti sono quelle linee arcuate che si vedevano su certi visi o quelle specie di apostrofo al contrario che rendevano l’occhio solo più triste e meno interessante.

SopraccigliaCaraDelevingneCara Delevingne e Lily Collins sono state le portabandiera di questa tendenza ma sulle passerelle e nei servizi fotografici le natural brows sono sempre più apprezzate, forse perché si sta andando verso una riscoperta della naturalezza che mi trova pienamente concorde.

Quindi, come fissare, riempire, disciplinare e accentuare le proprie sopracciglia?

Ogni prodotto ha la sua funzione specifica: matita, pennarello, crema, mascara e polvere. Vediamoli uno per uno.

MATITA
Adatta se vuoi solo infoltire le sopracciglia o andare a riempire qualche buchetto.
La mina ideale è semi-rigida e abbastanza cerosa perché così va a definire senza sbavare (cosa che farebbe una matita troppo morbida) ma disciplina anche i peletti grazie alla cera. Le matite troppo dure invece sono difficili da sfumare. Il tratto netto non è affatto naturale quindi lo bocciamo senza se e senza ma.
Ottime le matite con il pennellino dal lato opposto alla punta per pettinare le sopracciglia.
Quando si usa la matita infatti sarebbe opportuno prima pettinare le sopracciglia verso l’alto per vedere la forma naturale che hanno e poi andare a riempirle seguendo il disegno o aggiungendo dei peletti. Nella parte più vicina al naso si orientano in verticale, al centro in orizzontale mentre verso le tempie i peletti assumono una direzione discendente.
Queste sono le direzioni da seguire anche quando si fa a ricreare quello che non c’è con la matita. Per sfumare leggermente si può alla fine ripassare lo spazzolino.

ProdottiSopraccigliaMatitaKikoConsiglio:
– Brow Divine di Nabla (circa 11 euro)
Precision Eye Brow Pencil di Kiko (circa 5 euro)
– Eye Brow di Catrice (circa 3 euro)


PENNARELLO

Punta sottilissima e in feltro. Queste sono le caratteristiche da ricercare in un pennarello per le sopracciglia. Il tratto che regala è ultra preciso e solitamente sono prodotti ad alta tenuta (addirittura waterproof).
A seconda di come vi trovate meglio, si può optare per una punta sottile o una obliqua, tendenzialmente più spessa. Il pennarello si usa per realizzare degli arci ad alta definizione perché va a ricreare un effetto simile al tatuaggio e non passa inosservato. Ideale anche se vuoi provare gli stencil per avere una forma perfetta e definita per ore.
Evita questa tecnica se ami i trucci naturali e i make-up poco presenti perché il pennarello crea delle sopracciglia che vanno abbinate a un trucco deciso e importante, quasi drammatico.

ProdottiSopraccigliaPennarelloDiegoDallaPalmaConsiglio:
– Penultimate Brow Maker di Mac (circa 20 euro)
– Longlasting Eyebrow di Diego Dalla Palma (circa 18 euro)
– Eyebrow Perfect Marker di Deborah (circa 8 euro)


CREMA

Scegliere un prodotto in crema se devi riempire. La crema si applica con un pennellino e serve una mano ferma. Le texture cremose sono duttili e una volta asciugate completamente (qualche minuto) sono a lunga tenuta e durano molte ore senza il rischio di spostare il prodotto se ci si tocca con le mani.
Per l’applicazione l’ideale sono i pennellini con la punta piatta e angolare per ricreare al meglio i peletti con maggior precisione.
Molte di queste creme inoltre possono anche essere utilizzate come eye-liner o base per ombretti scuri e smokey eyes.

ProdottiSopraccigliaCremaAnastasiaBeverlyHillsConsiglio:
– Eye & Brow Maestro di Giorgio Armani (circa 29 euro)
Bulletproof Brows Kit di Too Faced (circa 27 euro)
– Dipbrow Pomade di Anastasia Beverly Hills (circa 20 euro)

MASCARA
Ultimamente sono usciti anche dei mascara colorati per infoltire un po’ le sopracciglia ma personalmente mi trovo benissimo anche con i semplici mascara trasparenti che vanno a fissare le mie sopracciglia che sono lunghe.
Sono perfetti se hai già un arco abbastanza folto e indisciplinato.
Si tratta di formulazioni in gel (trasparente o colorato) che vanno passate sopra le sopracciglia pettinate verso l’alto passando lo scovolino dal centro verso l’esterno. Donano anche un tocco di luminosità.

ProdottiSopraccigliaMascaraUrbanDecayConsiglio:
Brow Tamer di Urban Decay (circa 20 euro)
Brow Plumper di L’Oréal (circa 10 euro)
Eyebrow Designer di Kiko (circa 7 euro)

POLVERE
Spesso proposti in kit con diverse tonalità di marrone per adattarsi meglio al colore naturale delle sopracciglia, le polveri sono simili a ombretti mat.
Mai usare un ombretto mat iridescente per le sopracciglia! Questi kit sono delle polveri apposite a effetto super mat per dare maggiore intensità senza però aggiungere molta definizione.
Sono la soluzione ideale per ricreare un look naturale o per riempire piccole zone (ad esempio quando si sbaglia e si toglie qualche peletto di troppo…). Con un pennello angolato si va a riprodurre la forma delle sopracciglia con piccoli tratti leggeri insistendo maggiormente nella carte centrale.
Si possono usare anche due tonalità insieme, una più chiara nella parte centrale dove le sopracciglia sono naturalmente più rade e una più scura verso la coda.
Per aumentare la tenuta delle polveri si può aggiungere al termine del lavoro un prodotto fissativo come una cera o il mascara trasparente.

ProdottiSopraccigliaChanelConsiglio:
– Le Sourcil di Chanel (circa 55 euro)
– Brow Pow Eyebrow Powder di The Balm (circa 13 euro)
– Eyebrow Kit di Elf (circa 5 euro)

Infine, il mio più grande consiglio è quello di recarsi periodicamente in un centro specializzato, (stupendi i brow bar di Benefit), e farsi consigliare da un’esperta che vi dirà qual è la forma più adatta al vostro viso e cercherà di bilanciare i volumi seguendo un discorso tendenza ma soprattutto valutando insieme i gusti e ciò che realmente può valorizzare i vostri lineamenti.
A casa adoperate sempre le pinzette che andranno disinfettate di volta in volta.
Per calmare il dolore è possibile applicare prima e dopo lo strappo un cubetto di ghiaccio o una crema lenitiva anche per attenuare l’eventuale rossore.

Non eliminate troppo! È meglio avere qualcosa in più che qualcosa in meno e se proprio dovesse capitarvi, seguite i consigli qui sopra per ricreare al meglio una bella linea di sopracciglia.
Se siete bionde o rosse definite le sopracciglia con un colore di un tono più scuro rispetto alla vostra base di capelli mentre se siete castane o more, il colore ideale per le sopracciglia è di un tono più chiaro rispetto ai capelli.

Le ali di gabbiano stanno bene un po’ a tutte ma la forma va adattata ai singoli casi. Ci sono numerose tecniche per capire quali siano le angolazioni ideali, dove far iniziare e dove far terminare le sopracciglia.
Se vi interessa approfondire l’argomento lasciatemi un commento qui sotto e ve ne parlerò ancora prossimamente.

Potrebbe anche interessarti:
Quali sono i migliori correttori per le occhiaie
Guida Depop, la app per vendere e acquistare
Recensione Midnight Recovery Concentrate di Kiehl’s

Follow my blog with Bloglovin

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply