Già lo sapete. Sono una addicted dei servizi online.
Quando mi hanno presentato Weygo ho pensato fosse il solito servizio che ti porta a casa la spesa come già fanno i più grandi supermercati di zona. E invece no!
Weygo non è un semplice servizio di consegna a domicilio ma è il primo vero e proprio supermercato virtuale che effettua esclusivamente consegna a domicilio riuscendo quindi a ridurre i costi e a proporre numerose offerte.
Weygo è stato presentato come il nuovo modo di fare la spesa: un supermercato online collegato a un magazzino di oltre 3000mq nel quale scegliere tra tantissimi prodotti e generi alimentari (anche freschi) che permette ai milanesi di acquistare tutto ciò di cui hanno bisogno tramite computer.
Ho provato il servizio per capire se effettivamente funzionava e per potervi raccontare la mia esperienza.
La profondità di gamma è notevole (anche prodotti bio, vegan ed etnici), il rapporto qualità/prezzo apprezzabile e devo ammettere che, dopo aver provato la comodità di ricevere a casa – all’orario prescelto e comodamente al piano – la spesa, difficilmente si torna indietro.
Portare tutte le buste, le casse d’acqua, i sacchetti pesanti. Chi ce lo fa fare?
Ho provato a ordinare la mia spesa di notte quando un qualsiasi supermercato sarebbe stato chiuso (tranne le rare eccezione di quelli aperti 24/24) scegliendo tra generi alimentari freschi e non, prodotti per la casa e per l’igiene personale.
Ho pagato comodamente online tramite Paypal (è disponibile anche il pagamento a contrassegno tramite contanti, bancomat o carta di credito) e ho scelto il giorno e l’orario di consegna.
Il giorno seguente ho aspettato gli addetti Weygo che sono arrivati puntualissimi e mi hanno portato la spesa proprio davanti la porta in contenitori per conservare la merce al meglio.
Le buste che contenevano i generi acquistati, come potete vedere dalle foto, sono in carta e gli imballaggi sono realizzati preferibilmente in materiali riciclabili.
Ho fatto un rapido controllo tra la lista che avevo stilato e i prodotti che mi sono stati portati a casa e tutto era presente.
Il costo della consegna è di 3,50€ (gratis per gli ordini superiori a 60€), non sono previsti minimi di acquisto e la consegna è possibile dalle 8 alle 22, a partire da 2 ore dopo l’ordine.
Personalmente ho apprezzato molto il servizio e sicuramente lo riproverò.
Nonostante io ami andare a fare la spesa, devo ammettere che la comodità di riceverla a casa senza dover prendere la macchina e perdere ore tra gli scaffali, in coda e a cercare parcheggio, è notevole.
Con servizi come Weygo si risparmia tempo e fatica, due cose non da poco in una città frenetica come Milano nella quale tutti sembrano sempre di corsa e il tempo a disposizione è pochissimo.
Sedetevi comodi e godetevi il tempo!
Ti consiglio anche:
– Cioccolato a 5 stelle
– Fanceat, lo chef a domicilio
– Con Vaniday prenoti il tuo appuntamento con la bellezza
Sui social mi trovi qui:
FB: www.facebook.com/laurachiariblog
INSTAGRAM: www.instagram.com/laurachiari_8
TWITTER: www.twitter.com/laurachiari_8
SNAPCHAT: @laurachiari
E-MAIL: laura@laurachiari.it
No Comments