Food

Viva le centrifughe

30 Agosto 2014

centrifuga1

“L’estate sta finendo…e un anno se ne va…sto diventando grande…lo sai che non mi va…”

Ogni volta che passava alla radio questa canzone mi rattristavo, sia per l’estate agli sgoccioli sia perchè a breve sarebbe arrivato il mio compleanno e non mi è mai piaciuto veder salire il numero di candeline sulla torta…

Una cosa che l’estate si porta via con sè è la grande quantità di frutta fresca di stagione che abbiamo avuto a disposizione negli ultimi mesi: pesche, albicocche, fragole, angurie, meloni…

Ma Laura, cosa le hanno inventate a fare le serre e i voli intercontinentali se non a portarci quello che vogliamo quando lo vogliamo???

frutta

Una passione che mi è nata in questi ultimi mesi, proprio per sfruttare a pieno le prelibatezze della natura, sono le centrifughe di frutta e verdura. Ho comprato la mia bella centrifuga CENTRIKA METAL e mi sono data da fare.

Non è tanto la preparazione (in fin dei conti basta lavare la frutta e tagliare quella più grande) nè l’istante nel quale si gusta ciò che abbiamo prodotto bensì, la vera scocciatura, è quando arriva il momento del “amore, pulisci tu la centrifuga??”. Nooooooooo!
Se i centrifugati hanno un sacco di proprietà e sono i nuovi elisir di giovinezza, alla fine, chi ci perde, è colui/colei che deve pulire tutte le parti in cui la fibra della frutta e della verdura si è incastrata. Chissà perchè ho sempre qualcos’altro da fare…

centrifuga3

Viva le centrifughe dicevo! Vero. A parte questo piccolo inconveniente che vi ho subito spiattellato senza ritegno, il gioco vale la candela.

Le centrifughe sono buonissime e questo è già un punto a loro favore ma soprattutto aiutano a fare il pieno di vitamine e minerali. Sono rinfrescanti, energizzanti, ipocaloriche (vogliamo aggiungerlo??).

centrifuga2

C’è anche chi si lamenta del fatto che le centrifughe, proprio perchè agiscono centrifugando la frutta e la verdura quindi generando anche del calore per l’attrito e la velocità delle lame, forniscano ben pochi elementi nutritivi. Io non sono tra questi e le centrifughe continuerò a bermele semplicemente perchè mi piacciono 🙂

Prossimo passo: ESTRATTORI DI SUCCO!

frutta2

Le centrifughe si possono preparare con quasi tutta la frutta (sconsiglio le banane!) ma questa è la mia ricetta preferita, un gran classico:

CENTRIFUGA ACE
– mezzo limone
– 2 arance
– 2 carote
– un pezzettino di zenzero

1. Lavare la frutta e le carote
2. Togliere la buccia agli agrumi
3. Spelare lo zenzero
4. Mettere nella centrifuga e gustare!

succo

Mentre questa è una ricetta che adoro, più dolce:

CENTRIFUGA MELA, FRAGOLA, CAROTA
2 mele
– 3/4 fragole
– 1 carota bella grande
– 1 pezzettino di zenzero

1. Lavare la frutta e la carota
2. Tagliare almeno a metà la mela lasciando la buccia
3. Spelare lo zenzero
4. Mettere nella centrifuga e gustare!

p.s. lo zenzero lo metterei ovunque, da un tocco esotico, speziato e piccantino che mi piace da morire.

Se vi sono piaciute, lasciatemi un commento qui sotto e condividete! Allarghiamo il gruppo di salutisti e amanti delle centrifughe 🙂

comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply